Persone online 199
Quando scopri la tua motivazione, hai l'impressione di essere finalmente giunto a casa, in un luogo sicuro e confortevole, libero da finzioni e pretese, dove ti senti a tuo agio.
In base a specifiche ricerche si è potuto riscontrare
che ad alcune persone basta eseguire una sola volta il test del
profilo della personalità per riuscire a riconoscersi con
la massima precisione, altre invece ci riescono dopo aver lottato
e faticato per svariate ragioni.
Per questi casi si suggerisce di ripetere il test a distanza di
tempo (dopo alcuni mesi).
Tra le varie ragioni che impediscono ad alcune persone di individuare
velocemente la loro motivazione di base ve ne sono tre principali
e sono le seguenti:
Prima ragione:
il soggetto è cresciuto all'interno di una famiglia dispotica,
dove atteggiamenti e comportamenti venivano stabiliti solo dal
padre o dalla madre, o da entrambi (o da un'altra figura di tipo
autoritario); troppe persone non riescono a conoscere se stesse
perché i loro genitori o un'altra figura di rilievo all'interno
della famiglia ha stabilito come dovevano comportarsi tutti gli
altri.
A causa di ciò molte persone anche in età adulta
sono furiosi con la madre che li ha sempre controllati, impedendo
loro di compiere le proprie scelte basandosi sulla loro personalità
innata.
Seconda ragione:
il soggetto ha subito violenze sessuali che non sono state affrontate
o in qualche modo elaborate. La libera scelta è alla base
dell'esperienza umana.
Per l'animo umano non esiste nulla di più distruttivo della
violenza sessuale, un'aggressione disonorevole che cancella ogni
forma di speranza ed innocenza, lasciando ferite profonde, dubbi,
incertezze e la tendenza a continuare a sbagliare la scelta del
partner con cui instaurare una relazione.
In parole più semplici gli abusi sessuali sono una forza
terrificante e di grande potenza, in grado di annullare l'animo
umano, alterando in maniera irreparabile la percezione che il
soggetto ha di sé.
Terza ragione:
il soggetto è vittima di pregiudizi religiosi o culturali.
L'uomo è dominato dalla logica, la donna dalle
emozioni: questa affermazione, del tutto falsa, permea ancora
oggi la società, facendo credere alle donne Rosse e Bianche
che non sono capaci di pensare in maniera logica, e convincendo
gli uomini Blu e Gialli di non provare le emozioni che in realtà
sentono. Assurdo!
Abbiamo così paura d'affrontare la realtà che spesso
facciamo commenti insensibili ed affrettati, cercando di sentirci
meglio a spese degli altri.
Auguriamoci di riuscire ad andare oltre i pregiudizi di carattere
religioso o culturale sforzandoci di identificare la vera identità
personale di ciascuno.
Alcuni individui hanno rinunciato così a lungo alla propria
identità che si ritrovano colmi di rabbia nei confronti
di tutto e tutti, o non assomigliano nemmeno lontanamente alla
persona che erano al momento della nascita.
La vera tragedia umana consiste nell'essere privati della propria
essenza.
Scopri i punti di forza ed i limiti della tua personalità.
Test psicoattitudinale per scoprire in quale modo interagisci con gli altri.
Scopri il bisogno da soddisfare in questo momento della tua vita.